Domenica 9 novembre alle ore 21:00, presso Palazzo Chiaromonte Steri, concerto Scarlatti x 3: musiche di Alessandro, Domenico e Giuseppe Scarlatti.
Rosalia Battaglia*, Anna Lisa Di Modica**: soprani
Ensemble di strumenti antichi “Alessandro Scarlatti”
Alfia Bakieva, Katarzyna Solecka: violini
Francesco Biscari: violoncello
Ignazio Maria Schifani, maestro concertatore al cembalo
Programma
– Alessandro Scarlatti (Palermo, 1660 – Napoli, 1725) – Correa nel seno amato. Cantata per soprano, due violini e basso continuo* – L’Arianna (Ebra d’amor fuggia). Cantata per soprano, due violini e basso continuo**.
– Domenico Scarlatti (Napoli, 1685 – Madrid, 1757) – Tirsi caro, amata Fille. Duetto per due soprani e basso continuo.
– Giuseppe Scarlatti (? 1712 – Vienna, 1777) – Due arie di Giacinta da L’isola disabitata (1757): Son buona buona fino a quel segno * e Se ne trovano tanti e tanti **.
Programma a cura di Giuseppe Collisani, Giuseppe Migliore e Ignazio Maria Schifani.
Le arie di Giuseppe Scarlatti tratte da «L’isola disabitata» sono state trascritte per la prima volta da Giuseppe Migliore e Giuseppe Collisani dal manoscritto conservato presso la Sächsische Landesbibliothek–Staats und Universitätsbibliothek (SLUB) di Dresda.
Il concerto è organizzato dall’Associazione per la musica antica “Antonio Il Verso” e si svolge nell’ambito della XXII Stagione concertistica.
Tag: