Dall’11 al 13 ottobre, si svolgerà in città Cinema City Palermo.
Il progetto
Nelle intenzioni di Cinema City Palermo c’è quella di coinvolgere coloro che sono nati e cresciuti in quei quartieri e in quelle piazze, così come i tanti che invece, negli ultimi anni, se ne sono allontanati, non riconoscendosi più in una città cambiata così rapidamente.
Le pedonalizzazioni, la rinascita del centro storico, l’apertura al turismo, grande risorsa della nostra città, sono stati purtroppo spesso vissuti come una minaccia dai suoi storici abitanti.
Ecco perché il festival mira proprio a creare una stretta relazione tra i contenuti, i film e i “contenitori” architettonici – le piazze – con tutto quello che ne deriva sul piano dell’analisi e della lettura dei rapporti con le persone che quei luoghi li vivono o li hanno vissuti.
La sfida di Cinema City Palermo è quella di riuscire ad aggregare la gente in dei luoghi fisici e, proprio lì, provare a farli interagire diversamente da come ormai accade, sempre più spesso, nelle piazze virtuali dei social network.
Il programma
– 11 ottobre – Piazza San Giacomo la Marina (Vucciria) ore 20:30
“Mery per sempre” di Marco Risi
Sarà presente il regista e parte del cast artistico.
– 12 ottobre – Piazza Casa Professa (Ballarò) ore 20:30
“Come inguaiammo il cinema italiano” di Ciprì e Maresco
In testa alla proiezione ci sarà un contributo video del regista Franco Maresco.
– 13 ottobre – Piazza Bellini ore 20:30
“Nuovomondo” di Emanuele Crialese
L’ingresso alle proiezioni è libero.
Tag: