Il 1° aprile 2016 la Galleria Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, il Bisso Bistrot e lo Spazio Espositivo del Caffè Internazionale (via San Basilio 37, Palermo) inaugurano TALEA, prima mostra personale di Andrea Stepkova. Testo di Tiziana Pantaleo.
La giovane artista – che è cresciuta tra la Repubblica Ceca e la Sicilia e che oggi vive tra Palermo e Isnello, nel cuore del Parco delle Madonie – attinge il suo immaginario pittorico principalmente dal mondo vegetale e dal regno delle piante. Ma sulle sue tele o nelle delicate carte non vedremo la mera rappresentazione, quanto piuttosto una trasposizione cromatica di vibrazioni ed atmosfere.
Andrea Stepkova non mostra fedelmente la natura, non è interessata all’analisi delle caratteristiche botaniche, non intende presentare un compendio di immagini dalla valenza illustrativa. A spingerla è il rapporto istintivo e attivo che stabilisce con le piante, con i fiori, con i semi, e la pratica pittorica è sempre accompagnata dalla pratica botanica: li coltiva, li cura, li osserva, li fotografa e li ritrae, con grande dimestichezza tecnica e metodologica.
La mostra prende il titolo proprio da una pratica molto diffusa, la Talea è infatti un procedimento botanico di riproduzione, e più precisamente è chiamato così il frammento di una pianta che – opportunamente tagliato e innestato nel terreno o nell’acqua, è capace di generare un nuovo esemplare.
E questa sua prima personale può essere essa stessa intesa come una Talea, in quanto si moltiplica dando vita a tre momenti espositivi, uno presso la galleria di Francesco Pantaleone, con uno specifico Wall Project , uno nello Spazio Espositivo del Caffè Internazionale e uno da Bisso Bistrot.
La mostra rimarrà visitabile fino al 14 aprile 2016.
Tag: